3 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Gita in barca ad Arma di Taggia,...

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis –...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare...

    EUDIShow 2025: un’esperienza Straordinaria per OkDock e...

    La prima visita di OkDock all’EUDIShow 2025 coincide con la 30ª edizione dell’importantissimo evento che quest’anno si è svolto...
    HomeEventi e fiereLa Barcolana

    La Barcolana

    La Barcolana è una regata velica storica internazionale che si svolge ogni anno a Trieste la seconda domenica di ottobre.

    Si tratta di una delle più importanti regate del mondo che nell’anno 2018, in occasione della sua cinquantesima edizione, è entrata nel Guiness dei Primati come la regata più grande del mondo con ben 2689 imbarcazioni iscritte.


    Il percorso ha la forma di un quadrilatero a vertici fissi posizionato nel Golfo di Trieste, della lunghezza totale di 13 miglia nautiche.

    Più in dettaglio, com’è possibile leggere sul sito istituzionale dell’evento, la linea della partenza è posizionata tra Barcola e Miramare.

    Si procede per 210 gradi, per 4,3 miglia nautiche, fino a raggiungere la prima boa, quindi segue un disimpegno di 0,90 miglia, per 332 gradi.

    Da Boa 2 a Boa 3, al largo del Castello di Miramare, si naviga per 4 miglia, quindi si torna verso Barcola, lungo la costa, per 2,3 miglia.

    Al largo del Faro della Vittoria inizia la fase finale della regata, che conduce gli equipaggi all’arrivo.

    Si naviga per 160 gradi fino a raggiungere, dopo un miglio e mezzo, la Diga del Porto Vecchio, dove, di fronte alla piazza dell’Unità, è posizionato l’arrivo della regata.

    Nei giorni che precedono la competizione finale, Trieste diventa la capitale europea della vela con una serie di eventi, in mare e a terra.

    Gli appassionati della nautica, gli armatori o anche solo i semplici curiosi saranno rapiti dal fascino del golfo di Trieste, dalla raffinatezza della piazza Unità d’ìItalia (la più grande piazza d’Europa aperta sul mare) e dalle tante iniziative che comprendono anche intrattenimento e spettacoli serali.

    Barcolana è ascoltare storie di mare, vivere la tradizione e immergersi all’interno della cultura marinaresca.

    Ma Barcolana è anche innovazione, con l’esposizione delle ultime creazioni dell’industria nautica italiana e internazionale, e occasione per consolidare o avviare relazioni.

    Un evento da non perdere.

    Per maggiori informazioni sull’evento vedi il sito istituzionale

    Sei una operatore della nautica e vuoi creare il tuo equipaggio per partecipare alla Barcolana?

    Scopri come con OkDock!, la grande comunità del mare, punto d’incontro tra domanda e offerta nel settore della nautica.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    Gita in barca ad Arma di Taggia, alla scoperta della Riviera dei Fiori

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei Fiori. Per una gita in barca ad Arma di Taggia? CLICCA QUI Siamo sulla costa di Imperia, città situata nella parte occidentale...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della Sardegna, nel territorio del Comune di Cabras, provincia di Oristano. L’Area Marina Protetta è stata istituita nel 1997, questa riserva si...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare il globo (travestita da uomo)

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare il globo. La sua impresa fu doppiamente complessa: dovette travestirsi da uomo per imbarcarsi nella spedizione guidata dall'esploratore francese Louis Antoine...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.