20 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Pennoni imbroncati e bandiera a mezz’asta per...

    Curiosità marinaresche legate alla Pasqua e alla Settimana Santa sono i pennoni imbroncati e la bandiera a mezz’asta in...

    Il respiro di Onde e Leggende: il...

    Riceviamo e pubblichiamo questo entusiasmante racconto ricevuto da una nostra amica che ha viaggiato alla scoperta del Mare delle...

    Celebriamo la Giornata Nazionale del Mare

    Ogni anno, l’11 aprile, l’Italia celebra la Giornata Nazionale del Mare, una ricorrenza istituita per ricordarci quanto il mare...

    Lido degli Estensi: divertimento e natura a...

    Oggi OkDock approda a Lido degli Estensi una meta in grado di mettere d’accordo gli amanti del divertimento e...
    HomeGustoRiso patate e...

    Riso patate e cozze (la tiella barese)

    Chi trova un amico trova un tesoro ma chi ha un amico barese sa anche che può sperare, prima o poi, in un invito a cena per degustare il prelibato piatto di riso patate e cozze (noto anche come tiella barese).

    Riso patate e cozze è un piatto che appartiene alla tradizione della cucina pugliese, più propriamente barese, e rappresenta una sintesi di sapori meridionali tutto sommato semplici ma che, sapientemente assemblati, danno un gusto unico che trasmette la forza di sapori veri.

    Indubbiamente le migliori versioni del piatto appartengono all’esperienza familiare e differiscono, talvolta, da casa in casa in virtù di piccoli ma determinanti “trucchi” che difficilmente il vostro amico barese vi rivelerà.

    Se volete provare a cimentarvi ecco di seguito una breve ricetta per il vostro piatto di riso patate e cozze.

    Partiamo dagli ingredienti. Procuratevi, per 4/6 persone, quanto segue:

    . 1 kg di cozze fresche;

    . 300 g di riso;

    . 4 patate medie (circa 400 grammi);

    . 2 pomodori maturi (meglio se ciliegino);

    . 1 cipolla;

    . 2 spicchi d’aglio;

    . 1 mazzetto di prezzemolo fresco;

    . 100 g di pecorino o parmigiano grattugiato;

    . Olio extravergine d’oliva q.b.;

    . Sale q.b.;

    . Pepe nero q.b.;

    . Pane grattugiato q.b.;

    . un bicchiere di vino bianco (opzionale);

    . Acqua o brodo di pesce q.b.

    *

    Per prima cosa occorre pulire bene le cozze per poi farle aprire in una casseruola per catturare la loro acqua di cottura.

    A questo scopo, dopo averle lavate, riponetele in una casseruola con un paio di cucchiai di olio d’oliva extravergine.

    Dopo 2/3 minuti spegnere il gas, separare le cozze dall’acqua, staccate le cozze dai gusci tranne per una decina di cozze che lascerete attaccate a una metà del guscio. Utilizzeremo queste cozze per abbellire il nostro piatto.

    Nel frattempo filtrate e mettete da parte l’acqua di cottura delle cozze.

    Pelate bene le patate e tagliatele a fettine, tagliando a pezzetti anche i pomodorini e la cipolla.

    A parte preparate un trito utilizzando prezzemolo e aglio.

    *

    A questo punto siamo pronti per assemblare la tiella.

    Prendete una pirofila da forno e ungete il fondo con olio.

    Stendete sopra la metà delle patate, la metà dei pomodorini, la metà delle cipolle, la metà del trito, aggiungendo sale, pepe, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, la metà delle cozze con il mollusco rivolto verso l’alto e, infine, la meta del riso (crudo).
    Ripetete l’operazione con uno strato identico a quello precedente.

    *

    L’ultima fase di preparazione prevede di bagnare tutto il composto con l’acqua di cottura delle cozze con l’aggiunta, se ritenuto, di mezzo bicchiere di vino.

    La nostra tiella è pronta per andare in forno.

    *

    Coprite la tiella con un coperchio o con la carta di alluminio avvolgendola completamente e riporre all’interno di un forno già preriscaldato alla temperatura di 180/200 gradi.

    Dopo 45/50 minuti, le patate saranno ben cotte e il liquido sarà stato assorbito dal riso. 

    Accendete il grill o riponete la tiella nella parte più alta del forno e lasciate per altri 10/15 minuti affinché si formi una leggera crosticina.

    *

    Il nostro piatto di riso patate e cozze è pronto per essere mangiato, ovviamente dopo qualche minuto di riposo.

    Se ritenete, potete servire il piatto aggiungendo un filo di olio d’oliva extravergine a crudo e un po’ di prezzemolo fresco.

    Buon appettito

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    Pennoni imbroncati e bandiera a mezz’asta per la Settimana Santa

    Curiosità marinaresche legate alla Pasqua e alla Settimana Santa sono i pennoni imbroncati e la bandiera a mezz’asta in segno di lutto. La settimana Santa, com’è noto, rappresenta il momento più intenso della cristianità. In tutto il mondo cristiano si celebrano...

    Il respiro di Onde e Leggende: il Mare delle Isole Egadi

    Riceviamo e pubblichiamo questo entusiasmante racconto ricevuto da una nostra amica che ha viaggiato alla scoperta del Mare delle Isole Egadi. Per una meravigliosa esperienza nel mare delle Isole Egadi? CLICCA QUI * Ricordo ancora il momento in cui la barca superò...

    Celebriamo la Giornata Nazionale del Mare

    Ogni anno, l’11 aprile, l’Italia celebra la Giornata Nazionale del Mare, una ricorrenza istituita per ricordarci quanto il mare sia parte integrante della nostra storia, della nostra cultura e della nostra vita quotidiana. Con oltre 7.000 chilometri di coste, l’Italia...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.