3 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Gita in barca ad Arma di Taggia,...

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis –...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare...

    EUDIShow 2025: un’esperienza Straordinaria per OkDock e...

    La prima visita di OkDock all’EUDIShow 2025 coincide con la 30ª edizione dell’importantissimo evento che quest’anno si è svolto...
    HomeCultura

    Cultura

    Jeanne Baret: la prima donna...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare...

    il marina o la marina?...

    Le questioni di genere sono spesso intricate...

    Ultima novità

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare il globo (travestita da uomo)

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare il globo. La sua impresa fu doppiamente complessa: dovette travestirsi da uomo per imbarcarsi nella spedizione guidata dall'esploratore francese Louis Antoine de Bougainville tra il 1766 e il 1769. Una Passione per la Botanica Jeanne Baret nacque in una famiglia umile nella Loira, in Francia, e sviluppò un precoce interesse per le piante medicinali. La sua conoscenza della botanica la portò a lavorare con il naturalista Philibert Commerson, con il quale intraprese una collaborazione...

    Tutti gli articoli

    Jeanne Baret: la...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare il globo. La sua impresa fu...

    il marina o...

    Le questioni di genere sono spesso intricate da risolvere e quella della scelta tra “il marina" o “la marina" non fa differenza. Una famosa questione...

    La storia del...

    Il relitto del piroscafo Produgal si trova a Messina, all’interno della Zona Falcata del porto. La sua storia è strettamente legata alle sorti della città...

    Natale subacqueo in...

    Il Natale subacqueo in Italia rappresenta una modalità del tutto originale per celebrare l’affascinante tradizione religiosa amata da miliardi di persone in tutto il...

    La battaglia di...

    La battaglia di Lepanto fu combattuta il 7 ottobre 1571, 453 anni fa, e rappresenta una delle più famose e importanti battaglie navali della...

    La Giornata Marittima...

    Si celebra oggi la Giornata Marittima Mondiale istituita dalle Nazioni Unite per aumentare la consapevolezza del mondo intero su tutte le questioni critiche legate...

    Giornata del Mediterraneo

    La Giornata del Mediterraneo (The Day of the Mediterranean) è stata istituita nel novembre del 2020 dagli allora 42 stati membri (oggi 43) dell’Unione...

    I Bronzi di...

    La seconda vita dei cosiddetti Bronzi di Riace prendeva corpo 52 anni fa, il 16 agosto del 1972. Ciò che il mare aveva misteriosamente inghiottito,...

    Navigare sulle tracce...

    Navigare sulle tracce della maga Circe è un'avventura affascinante che ci riporta ai tempi dell'antica Grecia e della mitologia classica. Queste le parole usate da...

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.