3 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Gita in barca ad Arma di Taggia,...

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis –...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare...

    EUDIShow 2025: un’esperienza Straordinaria per OkDock e...

    La prima visita di OkDock all’EUDIShow 2025 coincide con la 30ª edizione dell’importantissimo evento che quest’anno si è svolto...
    HomeAmbienteElenco Aree marine...

    Elenco Aree marine di reperimento

    Di seguito l’elenco delle aree marine di reperimento, indicate dall’articolo 36 della legge 6 dicembre 1991, n.394 come località in cui possono essere istituiti parchi marini o riserve marine, in aggiunta alle riserve marine che aveva già individuato la legge 31 dicembre 1982, n. 979.

    Oggi sono confluite all’interno della più ampia categorie della Aree marine protette che ha una specifica disciplina che tiene conto anche delle esigenze che derivano da iniziative attuate in ambito Unione Europea.

    L’elenco aree marine di reperimento comprende i seguenti 32 siti (33 dal 1° gennaio 2021):

    1) Isola di Gallinara;

    2) Monti dell’Uccellina – Formiche di Grosseto – Foce dell’Ombrone – Talamone;

    3) Secche di Torpaterno;

    4) Penisola della Campanella – Isola di Capri;

    5) Costa degli Infreschi;

    6) Costa di Maratea;

    7) Capo d’Otranto – Grotte Zinzulusa e Romanelli – Capo di Leuca;

    8) Costa del Monte Conero;

    9) Isola di Pantelleria;

    10) Promontorio Monte Cofano – Golfo di Custonaci;

    11) Acicastello – Le Grotte;

    12) Arcipelago della Maddalena (isole ed isolotti compresi nel territorio del comune della Maddalena);

    13) Capo Spartivento;

    14) Capo Testa – Punta Falcone;

    15) Santa Maria di Castellabate;

    16) Monte di Scauri;

    17) Monte a Capo Gallo – Isola di Fuori o delle Femmine;

    18) Parco marino del Piceno;

    19) Isola di Ischia, Vivara e Procida, area marina protetta integrata denominata “regno di Nettuno”;

    20) Isola di Bergeggi;

    21) Stagnone di Marsala;

    22) Capo Passero;

    23) Pantani di Vindicari;

    24) Isola di San Pietro;

    25) Isola dell’Asinara;

    26) Capo Carbonara;

    27) Parco marino “Torre del Cerrano”;

    28) Alto Tirreno-Mar Ligure “Santuario dei cetacei”;

    29) Penisola Maddalena-Capo Murro Di Porco;

    30) Grotte di Ripalta-Torre Calderina;

    31) Capo Milazzo;

    32) Banchi Graham, Terribile, Pantelleria e Avventura nel Canale di Sicilia, limitatamente alle parti rientranti nella giurisdizione nazionale, da istituire anche separatamente.

    33) Isole Cheradi e Mar Piccolo, da istituire anche separatamente (dal 1.01.2021).

    L’elenco delle aree marine protette è disponibile al seguente link: ELENCO AREE MARINE PROTETTE

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    Gita in barca ad Arma di Taggia, alla scoperta della Riviera dei Fiori

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei Fiori. Per una gita in barca ad Arma di Taggia? CLICCA QUI Siamo sulla costa di Imperia, città situata nella parte occidentale...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della Sardegna, nel territorio del Comune di Cabras, provincia di Oristano. L’Area Marina Protetta è stata istituita nel 1997, questa riserva si...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare il globo (travestita da uomo)

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare il globo. La sua impresa fu doppiamente complessa: dovette travestirsi da uomo per imbarcarsi nella spedizione guidata dall'esploratore francese Louis Antoine...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.