26 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Weekend a Giannutri e Giglio: due notti...

    Pubblichiamo il racconto di viaggio di un nostro lettore di ritorno da uno splendido weekend a Giannutri e Giglio. La...

    Pennoni imbroncati e bandiera a mezz’asta per...

    Curiosità marinaresche legate alla Pasqua e alla Settimana Santa sono i pennoni imbroncati e la bandiera a mezz’asta in...

    Il respiro di Onde e Leggende: il...

    Riceviamo e pubblichiamo questo entusiasmante racconto ricevuto da una nostra amica che ha viaggiato alla scoperta del Mare delle...

    Celebriamo la Giornata Nazionale del Mare

    Ogni anno, l’11 aprile, l’Italia celebra la Giornata Nazionale del Mare, una ricorrenza istituita per ricordarci quanto il mare...
    HomeAmbienteElenco Riserve marine

    Elenco Riserve marine

    Con la locuzione riserve marine la legge 31 dicembre 1982, n. 979 individuava degli ambienti marini, dati dalle acque, dai fondali e dai tratti di costa prospicenti che presentano un rilevante interesse per le caratteristiche naturali, geomorfologiche, fisiche, biochimiche con particolare riguardo alla flora e alla fauna marine e costiere e per l’importanza scientifica, ecologica, culturale, educativa ed economica che rivestono (elenco riserve marine).

    La previsione si inseriva in una più ampia politica intesa alla protezione dell’ambiente marino ed alla prevenzione di effetti dannosi alle risorse del mare che prevedeva, tra l’altro, che i competenti ministeri, di intesa con le regioni, adottassero un piano generale di difesa del mare e delle coste marine dall’inquinamento e di tutela dell’ambiente marino, valido per tutto il territorio nazionale, tenuto conto dei programmi statali e regionali anche in materie connesse, degli indirizzi comunitari e degli impegni internazionali.

    Il piano era finalizzato a indirizzare, promuovere e coordinare gli interventi e le attività in materia di difesa del mare e delle coste dagli inquinamenti e di tutela dell’ambiente marino, secondo criteri di programmazione e con particolare rilievo alla previsione degli eventi potenzialmente pericolosi e degli interventi necessari per delimitarne gli effetti e per contrastarli una volta che si siano determinati.

    Nel tempo, la disciplina della programmazione dei suddetti interventi si è andata via via rafforzando anche in relazione a obblighi derivanti da provvedimenti dell’Unione Europea.

    Oggi le riserve marine sono confluite all’interno della più ampia categorie della Aree marine protette.

    Le legge n.979/1982 contiene un elenco di luoghi per la costituzione di riserve marine (aree marine protette):

    1) Golfo di Portofino;

    2) Cinque Terre;

    3) Secche della Meloria;

    4) Arcipelago Toscano;

    5) Isole Pontine;

    6) Isola di Ustica;

    7) Isole Eolie;

    8) Isole Egadi;

    9) Isole Ciclopi;

    10) Porto Cesareo;

    11) Torre Guaceto;

    12) Isole Tremiti;

    13) Golfo di Trieste;

    14) Tavolara, Punta Coda Cavallo;

    15) Golfo di Orosei, Capo Monte Santu;

    16) Capo Caccia, Isola Piana;

    17) Isole Pelagie;

    18) Punta Campanella;

    19) Capo Rizzuto;

    20) Penisola del Sinis, Isola di Mal di Ventre.

    L’elenco aree marine protette è disponibile al seguente link: ELENCO AREE MARINE PROTETTE

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    Weekend a Giannutri e Giglio: due notti tra mare storia e silenzio

    Pubblichiamo il racconto di viaggio di un nostro lettore di ritorno da uno splendido weekend a Giannutri e Giglio. La settimana, per fortuna, è scivolata via con l’ultima riunione chiusa in fretta e un borsone lanciato a bordo. Siamo in...

    Pennoni imbroncati e bandiera a mezz’asta per la Settimana Santa

    Curiosità marinaresche legate alla Pasqua e alla Settimana Santa sono i pennoni imbroncati e la bandiera a mezz’asta in segno di lutto. La settimana Santa, com’è noto, rappresenta il momento più intenso della cristianità. In tutto il mondo cristiano si celebrano...

    Il respiro di Onde e Leggende: il Mare delle Isole Egadi

    Riceviamo e pubblichiamo questo entusiasmante racconto ricevuto da una nostra amica che ha viaggiato alla scoperta del Mare delle Isole Egadi. Per una meravigliosa esperienza nel mare delle Isole Egadi? CLICCA QUI * Ricordo ancora il momento in cui la barca superò...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.