2 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Gita in barca ad Arma di Taggia,...

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis –...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare...

    EUDIShow 2025: un’esperienza Straordinaria per OkDock e...

    La prima visita di OkDock all’EUDIShow 2025 coincide con la 30ª edizione dell’importantissimo evento che quest’anno si è svolto...
    HomeAmbienteGiornata Internazionale per...

    Giornata Internazionale per il Mar Mediterraneo

    La Giornata Internazionale per il Mar Mediterraneo (International day for the Mediterranean sea) si celebra ogni anno l’8 luglio.

    La giornata è stata celebrata per la prima volta nel 2014 su un’iniziativa sviluppata in collaborazione tra Eartth Day Italia, Ancis-Link, Asc-Coni e l’apporto della Marina Militare Italiana.

    La prima edizione è stata dedicata alla promozione di attività di testimonianza per i migranti che hanno perso la vita nel Mediterraneo.

    Nel tempo, a giornata è diventata un’occasione per aumentare la consapevolezza sullo stato di salute del Mar Mediterraneo (Mare Nostrum) e sui pericoli che lo minacciano.
    Il Mar Mediterraneo copre una superficie pari ad appena l’1% del totale degli oceani ma ospita oltre 12.000 specie marine, tra il 4 ed 12% della biodiversità marina mondiale.

    Questa biodiversità va tutelata e la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo (International day for the Mediterranean sea) vuole rappresentare un momento di riflessione e condivisione di progetti e iniviative che devono svilupparsi nel corso di tutto l’anno.

    Il mare non è una risorsa inesauribile. Ecco le principali specie che abitano le acque italiane da tutelare per garantire un’elevata biodiversità marina.

    Il Mar Mediterraneo è un mare con una vitalità sorprendente ma è al centro di trasformazioni spesso troppo repentine e non sempre orientate alla sua salvaguardia.

    Considerato da sempre la culla della civiltà, il Mediterraneo necessita di grande cure e sono sempre più numerose le iniziative per aumentare la percentuale delle aree protette rispetto alla sua superficie totale.

    Moltissimi sono anche i progetti per monitorare le biodiversità e lo stato di salute del mar Mediterraneo.


    Diversa è la giornata, istituita nel 2020 e denominata Giornata del Mediterraneo (The Day of the Mediterranean), che si celebra il 28 novembre su iniziativa dell’Unione per il Mediterraneo, quale momento per condividere i risultati e rilanciare gli sforzi delle organizzazioni per rafforzare la cooperazione e l’integrazione nella regione Euro-mediterranea.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    Gita in barca ad Arma di Taggia, alla scoperta della Riviera dei Fiori

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei Fiori. Per una gita in barca ad Arma di Taggia? CLICCA QUI Siamo sulla costa di Imperia, città situata nella parte occidentale...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della Sardegna, nel territorio del Comune di Cabras, provincia di Oristano. L’Area Marina Protetta è stata istituita nel 1997, questa riserva si...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare il globo (travestita da uomo)

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare il globo. La sua impresa fu doppiamente complessa: dovette travestirsi da uomo per imbarcarsi nella spedizione guidata dall'esploratore francese Louis Antoine...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.