3 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Gita in barca ad Arma di Taggia,...

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis –...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare...

    EUDIShow 2025: un’esperienza Straordinaria per OkDock e...

    La prima visita di OkDock all’EUDIShow 2025 coincide con la 30ª edizione dell’importantissimo evento che quest’anno si è svolto...
    HomeChiedilo al ComandanteAncora galleggiante: quando...

    Ancora galleggiante: quando si utilizza?

    Risponde il Comandante a una nostra amica che ha chiesto quando si utilizza l’ancora galleggiante.

    L’ancora galleggiante è un dispositivo molto utile e viene utilizzato per rallentare la deriva di un’imbarcazione in caso di mare mosso, corrente forte o avaria.

    Funziona come una sorta di paracadute, resistente all’acqua, in grado di rallentare il movimento dell’imbarcazione stabilizzandolo.

    In questo modo essa contribuisce a mantenere la prua dell’imbarcazione orientata nella direzione delle onde, riducendo il rischio di capovolgimenti o danni dovuti a onde laterali.

    L’ancora galleggiante si differenzia dalla ancore tradizionali: anziché fissarsi sul fondale marino, l’ancora galleggiante opera senza bisogno di toccare il fondo ed è quindi utilissima soprattutto allorché occorra ancorare la barca in acque molto profonde.

    Fatta questa doverosa premessa, rispondiamo alla nostra amica e quindi indichiamo i principali casi in cui si utilizza.

    1. In caso di maltempo. 

    In questo caso, l’effetto dell’ancora galleggiante stabilizza l’imbarcazione durante forti venti o mare mosso, riducendo l’oscillazione e mantenendo la prua contro le onde.

    2. Riduzione della deriva.

    Qui l’effetto è quello di rallentare la deriva dell’imbarcazione, risultato che si può voler cercare o nel corso di una battuta di pesca ovvero quando si ha un problema al motore.

    3. Emergenza.

    In tutti i casi di emergenza, come l’avaria del motore, questo dispositivo può tenere la barca in posizione fino all’arrivo dei soccorsi.

    ***

    (Nella foto un esempio di ancora galleggiante tratta dal catalogo Osculati).

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    Gita in barca ad Arma di Taggia, alla scoperta della Riviera dei Fiori

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei Fiori. Per una gita in barca ad Arma di Taggia? CLICCA QUI Siamo sulla costa di Imperia, città situata nella parte occidentale...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della Sardegna, nel territorio del Comune di Cabras, provincia di Oristano. L’Area Marina Protetta è stata istituita nel 1997, questa riserva si...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare il globo (travestita da uomo)

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare il globo. La sua impresa fu doppiamente complessa: dovette travestirsi da uomo per imbarcarsi nella spedizione guidata dall'esploratore francese Louis Antoine...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.