2 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Gita in barca ad Arma di Taggia,...

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis –...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare...

    EUDIShow 2025: un’esperienza Straordinaria per OkDock e...

    La prima visita di OkDock all’EUDIShow 2025 coincide con la 30ª edizione dell’importantissimo evento che quest’anno si è svolto...
    HomeCulturaLa Giornata Marittima...

    La Giornata Marittima Mondiale

    Si celebra oggi la Giornata Marittima Mondiale istituita dalle Nazioni Unite per aumentare la consapevolezza del mondo intero su tutte le questioni critiche legate alla sicurezza dei mari, alla biodiversità, al settore marino e al diritto del mare. 

    La giornata prescelta, quella del 30 settembre, corrisponde all’entrata in vigore della Convenzione dell’Imo, l’Organizzazione Marittima Mondiale dell’Onu, istituita nel 1948.

    La giornata è stata istituita per la prima volta nel 1978 e giunge, quindi, quest’anno, alla sua quarantasettesima edizione.

    Come si evince dal sito ufficiale dell’iniziativa, il tema di quest’anno, denominato “Navigating the future: safety first!” riflette il lavoro dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO) per migliorare la sicurezza marittima, insieme alla protezione dell’ambiente marino, garantendo al contempo che il suo processo di sviluppo normativo anticipi in modo sicuro il ritmo veloce del cambiamento tecnologico e dell’innovazione.

    Il tema offre l’opportunità di concentrarsi sull’intera gamma di implicazioni normative sulla sicurezza derivanti da tecnologie nuove e adattate e dall’introduzione di combustibili alternativi, comprese le misure per ridurre le emissioni di gas serra delle navi, poiché l’IMO si impegna a garantire che la sicurezza e l’efficienza della navigazione siano mantenute e potenzialmente migliorate, in modo che il flusso del commercio internazionale via mare continui a essere regolare ed efficiente.

    Il tema si collega anche all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile e agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), in particolare:

    • all’Obiettivo 7: Energia pulita e accessibile, per garantire l’accesso a un’energia conveniente, affidabile, sostenibile e moderna facilitando l’accesso alla ricerca e alla tecnologia sull’energia pulita;
    • all’Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica, per promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti;
    • all’Obiettivo 9: Imprese, Innovazione e Infrastrutture, sulla costruzione di infrastrutture resilienti, la promozione di un’industrializzazione inclusiva e sostenibile e la promozione dell’innovazione;
    • all’Obiettivo 13: I cambiamenti del clima, sull’adozione di misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti;
    • all’Obiettivo 14: Vita sott’acqua, sulla conservazione e l’uso sostenibile degli oceani, dei mari e delle risorse marine per uno sviluppo sostenibile.

    Per maggiori approfondimenti si rinvia al sito ufficiale dell’iniziativa.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    Gita in barca ad Arma di Taggia, alla scoperta della Riviera dei Fiori

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei Fiori. Per una gita in barca ad Arma di Taggia? CLICCA QUI Siamo sulla costa di Imperia, città situata nella parte occidentale...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della Sardegna, nel territorio del Comune di Cabras, provincia di Oristano. L’Area Marina Protetta è stata istituita nel 1997, questa riserva si...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare il globo (travestita da uomo)

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare il globo. La sua impresa fu doppiamente complessa: dovette travestirsi da uomo per imbarcarsi nella spedizione guidata dall'esploratore francese Louis Antoine...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.