20 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Il respiro di Onde e Leggende: il...

    Riceviamo e pubblichiamo questo entusiasmante racconto ricevuto da una nostra amica che ha viaggiato alla scoperta del Mare delle...

    Celebriamo la Giornata Nazionale del Mare

    Ogni anno, l’11 aprile, l’Italia celebra la Giornata Nazionale del Mare, una ricorrenza istituita per ricordarci quanto il mare...

    Lido degli Estensi: divertimento e natura a...

    Oggi OkDock approda a Lido degli Estensi una meta in grado di mettere d’accordo gli amanti del divertimento e...

    Gita in barca ad Arma di Taggia,...

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei...
    HomeCulturaPennoni imbroncati e...

    Pennoni imbroncati e bandiera a mezz’asta per la Settimana Santa

    Curiosità marinaresche legate alla Pasqua e alla Settimana Santa sono i pennoni imbroncati e la bandiera a mezz’asta in segno di lutto.

    La settimana Santa, com’è noto, rappresenta il momento più intenso della cristianità.

    In tutto il mondo cristiano si celebrano i riti sacri legati alla passione e alla risurrezione di Cristo e tantissime sono, in Italia (e nel mondo) le tradizioni che collegano il mondo laico a quello religioso in un forte legame di rispetto.

    >>>>Cerchi una vacanza in barca? Trovale su OkDock<<<<

    I pennoni imbroncati

    Una di queste prevede che, durante la settimana Santa, i pennoni delle navi assumano un particolare assetto vale a dire che vengano inclinati trasversalmente in modo che formino un angolo acuto rispetto agli alberi.

    Si tratta di una manovra che veniva fatta anche per smontare i pennoni stessi ma che nel caso specifico ha lo scopo di riprodurre un richiamo simbolico alla Croce di Cristo.

    Questa tradizione risale a tempi lontani e vi sono documenti storici che ne descrivono metodologia e procedura e che risalgono addirittura alla prima metà dell’ottocento.

    >>>>Cerchi una vacanza in barca? Trovale su OkDock<<<<

    Norme di presidio e bandiera a mezz’asta

    Non solo pennoni imbroncati ma anche bandiera a mezz’asta per la Settimana Santa.

    Nella prima metà del novecento, nei regolamenti della Marina austriaca e in quelli della Marina Militare italiana, cominciarono ad apparire delle disposizioni che imponevano la bandiera a mezz’asta in segno di lutto nei giorni precedenti la Santa Pasqua.

    Tale disposizione fu poi recepita nel “Regolamento sul servizio territoriale e di presidio” del 1973 che, testualmente, sanciva:

    *****

    ART. 62

    Spiegamento delle Bandiere in circostanze di lutto

    1 – Nelle giornate che vengono dichiarate di lutto nazionale:

    a) le Bandiere di guerra, escluse le Bandiere di combattimento e le Bandiere degli istituti militari, vengono abbrunate con un velo nero, di forma e dimensioni uguali a quelle della fascia azzurra, e applicato come la fascia stessa;

    b) le Bandiere di presidio e quelle navali vengono tenute a mezza asta.

    2 – Durante le ore previste per lo spiegamento, nei giorni precedenti la S. Pasqua (dal mezzogiorno del Giovedi Santo alla mezzanotte del Sabato Santo) le Bandiere di presidio e quelle navali vengono tenute a mezz’asta.

    Le navi a vela, se in porto, nello stesso periodo di tempo, tengono i pennoni imbroncati.

    *****

    Il giorno di Pasqua i pennoni venivano raddrizzati e la bandiera spiegata nella sommità del pennone.

    E’ possibile ammirare il rito sulle navi Amerigo Vespucci e Palinuro, orgoglio della Marina Militare Italiana che ogni anno, in un contesto molto particolare, rinnovano la tradizione a testimonianza dello strettissimo legame che unisce la fede cristiana e la cultura marinaresca.

    Conoscevate queste tradizioni? A presto per nuove curiosità dal mondo marinaresco.

    >>>>Cerchi una vacanza in barca? Trovale su OkDock<<<<

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    Il respiro di Onde e Leggende: il Mare delle Isole Egadi

    Riceviamo e pubblichiamo questo entusiasmante racconto ricevuto da una nostra amica che ha viaggiato alla scoperta del Mare delle Isole Egadi. Per una meravigliosa esperienza nel mare delle Isole Egadi? CLICCA QUI * Ricordo ancora il momento in cui la barca superò...

    Celebriamo la Giornata Nazionale del Mare

    Ogni anno, l’11 aprile, l’Italia celebra la Giornata Nazionale del Mare, una ricorrenza istituita per ricordarci quanto il mare sia parte integrante della nostra storia, della nostra cultura e della nostra vita quotidiana. Con oltre 7.000 chilometri di coste, l’Italia...

    Lido degli Estensi: divertimento e natura a portata di mano

    Oggi OkDock approda a Lido degli Estensi una meta in grado di mettere d’accordo gli amanti del divertimento e delle esperienze nautiche più eccitanti con il sapore di una natura unica e incontaminata. Prova l'ebbrezza della moto d'acqua a Lido...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.