26 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Weekend a Giannutri e Giglio: due notti...

    Pubblichiamo il racconto di viaggio di un nostro lettore di ritorno da uno splendido weekend a Giannutri e Giglio. La...

    Pennoni imbroncati e bandiera a mezz’asta per...

    Curiosità marinaresche legate alla Pasqua e alla Settimana Santa sono i pennoni imbroncati e la bandiera a mezz’asta in...

    Il respiro di Onde e Leggende: il...

    Riceviamo e pubblichiamo questo entusiasmante racconto ricevuto da una nostra amica che ha viaggiato alla scoperta del Mare delle...

    Celebriamo la Giornata Nazionale del Mare

    Ogni anno, l’11 aprile, l’Italia celebra la Giornata Nazionale del Mare, una ricorrenza istituita per ricordarci quanto il mare...
    HomeEventi e fiereVisitando il Salone...

    Visitando il Salone Nautico di Napoli “Nauticsud 2025”

    Non potevamo perderci il Salone Nautico di Napoli Nauticsud 2025, la cinquantunesima edizione dell’evento, e ci piace condividere con voi il racconto della nostra giornata.

    Ci muoviamo per tempo da Roma per giungere in orario a Napoli e recarci alla Mostra d’Oltremare, l’ampio spazio espositivo collocato nella zona Ovest della città, zona Fuorigrotta, a pochi passi dallo Stadio Diego Armando Maradona.

    Il tempo non è dei migliori: piove e la giornata è fredda, ben diversa dalle ambientazioni del film Parthenope (di Paolo Sorrentino) che proprio la sera prima, anche per entrare nel mood napoletano, abbiamo deciso di vedere.

    All’interno siamo già certi di incontrare alcuni amici che abbiamo conosciuto in altri eventi di settore ma siamo anche desiderosi di conoscerne di nuovi.

    OkDock è una giovane start-up, innovazione e tecnologia sono l’essenza che alimenta i nostri servizi ma l’approccio verso i partner mette al centro l’umanità e la voglia di stringere rapporti diretti.

    La nostra visita dura circa tre ore, tra un padiglione e l’altro in cui si alternano rivenditori di barche di ogni tipo, artigiani del mondo della nautica e prestatori di servizi essenziali di supporto alla navigazione o di formazione (scuole nautiche).

    Complice, probabilmente, l’aria del primo giorno (è sabato 8 febbraio), percepiamo entusiasmo tra gli operatori e ci cattura soprattutto la dedizione con cui molti di essi ci raccontano e sottolineano la storicità della loro attività.

    Storie marinare di famiglia che si tramandano e che danno vita a un’offerta variegata che coniuga tradizione e innovazione.

    Ogni tanto, tra un padiglione e l’altro, ci sono stand che propongono beni e accessori di utilità quotidiana e questo ci aiuta a riprendere fiato tra un’offerta nautica e un’altra.

    Il tempo scorre veloce e quando la sera ci ritroviamo a chiacchierare davanti a una pizza in uno dei tanti locali di Mergellina, tracciamo un bilancio abbastanza positivo del nostro Nauticsud 2025.

    Napoli consolida il suo ruolo di protagonista nel mondo della nautica italiana e anche per noi l’area campana si conferma essenziale per lo sviluppo dell’offerta di servizi da offrire ai nostri clienti.

    In tale contesto, ci piace evidenziare, in particolare, due operatori che abbiamo incontrato al Nauticsud 2025.

    Ci riferiamo innanzitutto ai “ragazzi” di MoMap che abbiamo ritrovato dopo averli conosciuti al Salone Nautico di Roma.

    MoMap è una startup napoletana che si sta sempre più affermando nel mondo della nautica a livello nazionale con i suoi servizi di monitoraggio satellitare per imbarcazioni.

    Un sistema semplice e completo che consente, anche tramite una App dedicata, di tenere sotto controllo tutti gli aspetti della propria imbarcazione o flotta.

    In secondo luogo, siamo stati molto lieti di conoscere il team di Nautica Cafarelli, con in testa Gianluca Cafarelli, con cui ci siamo soffermati a discutere dei numerosi e variegati servizi di noleggio che l’impresa offre e che confidiamo di ospitare molto presto sul nostro Portale.

    Arrivederci Napoli, arrivederci Nauticsud 2025 e in bocca al lupo a tutti gli operatori che, ancora per tutta la prossima settimana, continueranno ad esporre fino al 16 febbraio, giorno in cui la mostra chiuderà i battenti.

    Per ogni eventuale approfondimento sul Salone Nautico di Napoli Nauticsud 2025 rinviamo al sito ufficiale dell’evento https://www.nauticsudofficial.it/

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    Weekend a Giannutri e Giglio: due notti tra mare storia e silenzio

    Pubblichiamo il racconto di viaggio di un nostro lettore di ritorno da uno splendido weekend a Giannutri e Giglio. La settimana, per fortuna, è scivolata via con l’ultima riunione chiusa in fretta e un borsone lanciato a bordo. Siamo in...

    Pennoni imbroncati e bandiera a mezz’asta per la Settimana Santa

    Curiosità marinaresche legate alla Pasqua e alla Settimana Santa sono i pennoni imbroncati e la bandiera a mezz’asta in segno di lutto. La settimana Santa, com’è noto, rappresenta il momento più intenso della cristianità. In tutto il mondo cristiano si celebrano...

    Il respiro di Onde e Leggende: il Mare delle Isole Egadi

    Riceviamo e pubblichiamo questo entusiasmante racconto ricevuto da una nostra amica che ha viaggiato alla scoperta del Mare delle Isole Egadi. Per una meravigliosa esperienza nel mare delle Isole Egadi? CLICCA QUI * Ricordo ancora il momento in cui la barca superò...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.