3 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Gita in barca ad Arma di Taggia,...

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis –...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare...

    EUDIShow 2025: un’esperienza Straordinaria per OkDock e...

    La prima visita di OkDock all’EUDIShow 2025 coincide con la 30ª edizione dell’importantissimo evento che quest’anno si è svolto...
    HomeNormativa

    Normativa

    Nautica da diporto e unità...

    Cosa intendiamo esattamente per nautica da diporto...

    Aspetti legali dei relitti marini:...

    Il ritrovamento di un relitto rappresenta un...

    Ultima novità

    Nautica da diporto e unità da diporto

    Cosa intendiamo esattamente per nautica da diporto e unità da diporto? Scopriamolo insieme. Per rispondere alla domanda dobbiamo innanzitutto dire che le principali norme sulla nautica da diporto sono contenute nel D.Lgs. 171/2005, meglio conosciuto come “Codice della nautica da diporto” (anche abbreviato in CND) che contiene le definizioni o i riferimenti utili a cominciare dalle definizioni di base dei concetti di nautica da diporto e unità da diporto. Nautica da diporto L’articolo 1 del Codice della nautica da diporto, al comma 2, definisce la nautica da diporto come segue: "la navigazione effettuata...

    Tutti gli articoli

    Nautica da diporto...

    Cosa intendiamo esattamente per nautica da diporto e unità da diporto? Scopriamolo insieme. Per rispondere alla domanda dobbiamo innanzitutto dire che le principali norme sulla...

    Aspetti legali dei...

    Il ritrovamento di un relitto rappresenta un momento di grande emozione per il subacqueo che, però, deve tenere a mente una serie di obblighi...

    Porto turistico e...

    La normativa in materia di nautica da diporto definisce le nozioni di porto turistico e punti di ormeggio oltre che quella, intermedia, di approdo...

    Da oggi nuova...

    Nasce oggi ufficialmente la nuova patente nautica D1, vale a dire la patente nautica per coloro che hanno compiuto 16 anni e non sono...

    Direttiva Bolkestein e...

    Il tema direttiva Bolkestein e concessioni balneari è senza dubbio di grandissima attualità sotto vari punti di vista. La direttiva n.2006/123/CE del Parlamento europeo è...

    Convenzione delle Nazioni...

    La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) è nota anche come Convenzione di Montego Bay in poiché proprio in quella località...

    Obiettivo 14: Conservare...

    L’Obiettivo 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile rappresenta uno degli obiettivi...

    Omicidio nautico e...

    Dal 25 ottobre 2023 nel nostro ordinamento sono stati introdotti i reati di omicidio nautico e lesioni personali nautiche. La legge 26 settembre 2023, n....

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.