5 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Gita in barca ad Arma di Taggia,...

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis –...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare...

    EUDIShow 2025: un’esperienza Straordinaria per OkDock e...

    La prima visita di OkDock all’EUDIShow 2025 coincide con la 30ª edizione dell’importantissimo evento che quest’anno si è svolto...
    HomeRacconti di viaggioL’odore del mare

    L’odore del mare

    “L’odore del mare mi calmerà” diceva una vecchia canzone di Edoardo De Crescenzo (quello di “Ancora”…per intenderci) esattamente 37 anni fa a Sanremo.

    Ho sempre trovato questa frase molto affine all’effetto che ha il mare verso il mio olfatto, una sensazione spesso accompagnata dall’effetto tattile degli spruzzi di onda.

    Quando ne ho la possibilità ricerco questa dimensione e talvolta mi basta anche solo rivedere nella mia mente le immagini di una nave che solca le onde del breve tratto di mare (spesso agitato) che separa l’Europa continentale dalla mia Sicilia.

    E’ allora che mi rivedo al centro del ponte di un traghetto a seguire con gli occhi il movimento, a volte lento a volte brusco, della prua che trancia il mare mentre la mia mente si proietta, libera da pensieri, verso la costa che pian piano si avvicina. 

    Il mare come elemento di unione, come grande entità che abbraccia tutti e che di tanto in tanto viene interrotto dalle terre emerse, il mare come segno di continuità tra i popoli, con i suoi segreti, con la sua forza … con il suo odore.

    Il mare per chi è nato al mare è una presenza, qualcosa che non necessariamente devi vedere ma che puoi anche soltanto sentire e spesso quel sentire giunge attraverso il quarto senso.

    Non a caso la possibilità di percepire gli odori rappresenta una capacità che si perde nella notte dei tempi ed è forse il senso che adoperiamo in maniera involontaria sebbene sia quello che utilizziamo più spesso.

    In fondo l’odore del mare è semplice (almeno così affermava lo scrittore tedesco Patrick Süskind), con il suo carico di elementi molto diffusi come l’acqua salmastra preceduto da una freschezza caratteristica.

    Ma per chi è nato o vissuto vicino al mare, questo odore non rimane semplice, ma si lega  inconsapevolmente con i ricordi, contribuendo a dare a questi una suggestiva consistenza e una magica forma.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    Gita in barca ad Arma di Taggia, alla scoperta della Riviera dei Fiori

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei Fiori. Per una gita in barca ad Arma di Taggia? CLICCA QUI Siamo sulla costa di Imperia, città situata nella parte occidentale...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della Sardegna, nel territorio del Comune di Cabras, provincia di Oristano. L’Area Marina Protetta è stata istituita nel 1997, questa riserva si...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare il globo (travestita da uomo)

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare il globo. La sua impresa fu doppiamente complessa: dovette travestirsi da uomo per imbarcarsi nella spedizione guidata dall'esploratore francese Louis Antoine...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.