2 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    Gita in barca ad Arma di Taggia,...

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis –...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare...

    EUDIShow 2025: un’esperienza Straordinaria per OkDock e...

    La prima visita di OkDock all’EUDIShow 2025 coincide con la 30ª edizione dell’importantissimo evento che quest’anno si è svolto...
    HomeValoriIl team building...

    Il team building e la nautica: leadership, squadra e gestione crisi

    In un contesto sociale sempre più spesso frammentato e che tende a isolare gli individui, il Team building e la nautica rappresentano un binomio perfetto per la scoperta dei valori di coesione e del fare squadra.

    Con il termine “team building”, letteralmente “costruzione della squadra” si intende l’insieme delle attività che hanno lo scopo di creare o rafforzare i legami e i rapporti tra persone per aumentare la capacità di risposta non come singoli ma come collettivo.

    Normalmente queste attività si collocano in contesti formativi e hanno come obiettivo quello di rafforzare lo spirito di gruppo tra soggetti che già fanno parte di un medesimo gruppo di lavoro.

    Lo spirito di iniziativa degli esperti formatori ha portato, nel tempo, alla nascita di numerose forme di team building: giochi di gruppo, escursioni all’aperto o esercizi di problem solving collettivi, sono solo alcuni degli esempi.

    Più di recente, però, l’offerta formativa si è arricchita con svariate soluzioni che hanno come matrice comune il team building e la nautica, soprattutto con riferimento alle attività in barca a vela ma non solo.

    D’altronde il termine “leadership” rappresenta proprio la sintesi tra il verbo “to lead” cioè guidare e la parola “ship” che significa nave.

    Quale contesto migliore, quindi, se non quello della nautica, per autentiche e profonde lezioni di management?

    Gli obiettivi del team building sono molteplici:

    . comunicazione e coordinazione;

    . leadership e fiducia;

    . adattabilità e risoluzione dei problemi;

    . coesione del gruppo.

    Un esperienza di team building nell’ambito della nautica rappresenta proprio tutto questo poiché è la sintesi di avventura, collaborazione e apprendimento sul campo, in un contesto spesso difficile dove occorre assumere le decisioni giuste in un tempo rapido e contemperando le esigenze collettive.

    Non sempre è possibile costruire una leadership se non vi sono delle solide basi caratteriali e una naturale predisposizione alla guida e all’esempio.

    Tuttavia, la nautica offre al gruppo la possibilità di cimentarsi, tutti insieme, nell’affrontare un problema nuovo, fornisce ad ognuno un ruolo e insegna che un obiettivo può raggiungersi soltanto se ciascuno agisce nell’esercizio delle sue mansioni, anche apparentemente meno importanti.

    Insomma il team building e la nautica possono essere un’occasione di crescita personale ma, al tempo stesso, possono rappresentare un’eccitante modalità sia per abbattere le barriere di comunicazione tra colleghi sia per avvicinarsi al mondo della navigazione.

    Chiaramente un ruolo cruciale è dato da chi organizza le esperienze di team building (in barca a vela o in altro contesto nautico). 

    E’ fondamentale un’efficace attività di preparazione che faccia emergere le diverse potenzialità per poter poi attribuire il giusto ruolo nel corso della navigazione.

    E allora, cosa aspettiamo, tutti a bordo per un’esperienza indimenticabile.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    Gita in barca ad Arma di Taggia, alla scoperta della Riviera dei Fiori

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei Fiori. Per una gita in barca ad Arma di Taggia? CLICCA QUI Siamo sulla costa di Imperia, città situata nella parte occidentale...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della Sardegna, nel territorio del Comune di Cabras, provincia di Oristano. L’Area Marina Protetta è stata istituita nel 1997, questa riserva si...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare il globo (travestita da uomo)

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare il globo. La sua impresa fu doppiamente complessa: dovette travestirsi da uomo per imbarcarsi nella spedizione guidata dall'esploratore francese Louis Antoine...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.