3 Aprile 2025

Le ultime notizie dalla grande comunità del mare

.....

    Novità

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis –...

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare...

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare...

    EUDIShow 2025: un’esperienza Straordinaria per OkDock e...

    La prima visita di OkDock all’EUDIShow 2025 coincide con la 30ª edizione dell’importantissimo evento che quest’anno si è svolto...

    Il relitto della nave romana di Albenga

    Tra le immersioni più note dell’alto Tirreno c’è quella verso il relitto della nave romana di Albenga. Si tratta dei...
    HomeViaggi e itinerariGita in barca...

    Gita in barca ad Arma di Taggia, alla scoperta della Riviera dei Fiori

    La proposta di oggi è un affascinante escursione in barca ad Arma di Taggia per esplorare la Riviera dei Fiori.

    Per una gita in barca ad Arma di Taggia? CLICCA QUI

    Siamo sulla costa di Imperia, città situata nella parte occidentale della Liguria, luogo di rara bellezza, dove il mare è il vero protagonista e una gita in barca costituisce una delle tante possibilità per vivere appieno le meraviglie locali.

    La sua posizione geografica, tra il Mar Ligure e le Alpi Marittime, la rende un luogo unico e affascinante per gli amanti del mare che possono godere delle sue acque cristalline e di una serie di spiagge sabbiose e ghiaiose, ideali per il relax e lo svago.

    Imperia è un luogo ideale per gli sport acquatici: dal windsurf al kitesurf, dal paddleboard alla vela e per chi ama esplorare il fondo del mare, ci sono molte opportunità di snorkeling e immersioni subacquee.

    La località più famosa della provincia di Imperia è senza dubbio Sanremo ma uno dei gioielli più belli della provincia ligure è Arma di Taggia.

    Arma di Taggia

    Arma di Taggia è un’insenatura naturale, al centro della cosiddetta Riviera dei Fiori, meta balneare prediletta da moltissimi turisti che la frequentano da tempi molto antichi.

    Aperitivo al tramonto ad Arma di Taggia? CLICCA QUI

    La località è rinomata per le sue spiagge di sabbia bianca, il mare azzurro e pulito.

    Tra le bellezze naturali che possono essere esplorate partendo da Arma di Taggia vi è il c.d. Santuario dei Cetacei ‘Pelagos’ habitat ideale per balene e delfini, il cui avvistamento è molto frequente in primavera ed estate.

    Le caratteristiche del territorio fanno si che la località sia metà di tanti appassionati di attività nautiche ma anche da famiglie con bambini che possono trovare escursioni ed esperienze adatte per le loro esigenze.

    Il luogo è anche noto per i suoi ritrovamenti archeologici, che risalgono all’età del Bronzo e del Ferro.

    Sono stati trovati resti di insediamenti umani, di necropoli e di oggetti di uso quotidiano, che testimoniano la presenza di popolazioni antiche in questa zona.

    In sintesi, Arma di Taggia è un luogo unico e affascinante, che offre una combinazione di bellezza naturale, storia e cultura.

    È un luogo che merita di essere visitato e scoperto.

    Vuoi visitare Arma di Taggia? CLICCA QUI

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Goditi l'accesso esclusivo ai nostri contenuti

    Con l'abbonamento online potrai sbloccare qualsiasi articolo e ricevere e-mail istantanee quando il nostro sito viene aggiornato.

    Stesso argomento

    Dallo stesso autore

    Continua a leggere

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre

    L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre si trova lungo la costa occidentale della Sardegna, nel territorio del Comune di Cabras, provincia di Oristano. L’Area Marina Protetta è stata istituita nel 1997, questa riserva si...

    Jeanne Baret: la prima donna a circumnavigare il globo (travestita da uomo)

    Nella giornata internazionale della donna, vogliamo ricordare Jeanne Baret (1740-1807) passata alla storia come la prima donna a circumnavigare il globo. La sua impresa fu doppiamente complessa: dovette travestirsi da uomo per imbarcarsi nella spedizione guidata dall'esploratore francese Louis Antoine...

    EUDIShow 2025: un’esperienza Straordinaria per OkDock e la grande comunità del Mare

    La prima visita di OkDock all’EUDIShow 2025 coincide con la 30ª edizione dell’importantissimo evento che quest’anno si è svolto dal 21 al 23 febbraio 2025 presso BolognaFiere. L’EudiShow 2025 è riconosciuto come il più importante appuntamento per gli appassionati di...
    Navigando con OkDock: News e Aggiornamenti
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.